"Cancel Culture. Le parole spiegate da LIA" è un libro che affronta uno dei temi più controversi del nostro tempo, tra giustizia sociale e censura, tra potere della parola e rischio dell'esclusione. Attraverso 12 capitoli chiari, ricchi di esempi e analisi, il testo guida il lettore dentro la complessità del fenomeno: * dalla nascita del termine all'uso sui social media, * dai casi che hanno coinvolto celebrità, libri e statue, * fino ai suoi effetti collaterali più invisibili ma incisivi: silenzio, paura, autocensura. Con uno stile accessibile ma mai banale, il libro propone una riflessione su responsabilità, perdono, libertà di espressione e cultura democratica. Un testo che non pretende di offrire soluzioni facili, ma pone domande urgenti: si può sbagliare senza essere distrutti? Si può criticare senza cancellare? Esiste una giustizia che educa senza punire? Un saggio attuale, indipendente, pensato per chi vuole capire prima di schierarsi. E per chi crede che, in fondo, la cultura non sia fatta solo di parole corrette, ma di parole vere.
ThriftBooks sells millions of used books at the lowest everyday prices. We personally assess every book's quality and offer rare, out-of-print treasures. We deliver the joy of reading in recyclable packaging with free standard shipping on US orders over $15. ThriftBooks.com. Read more. Spend less.