GLOBALIZZAZIONE - Le parole spiegate (da LIA) Un libro per capire davvero cosa c'è dietro una delle parole più usate -- e abusate -- del nostro tempo. Per decenni abbiamo pensato che la globalizzazione fosse un treno in corsa: inevitabile, veloce, destinato a portarci tutti verso un futuro migliore. Ma oggi, quel treno sembra essersi fermato, o almeno rallentato. Guerre, pandemie, crisi ambientali e sociali ci hanno obbligato a guardare in faccia le sue ombre. Questo libro, con uno stile chiaro e divulgativo, accompagna il lettore in un viaggio attraverso 12 capitoli fondamentali: Quando è cominciata davvero la globalizzazione? Chi ci ha guadagnato (e chi no)? Che ruolo hanno avuto tecnologia, finanza, ambiente, migrazioni? Perché oggi sempre più persone dicono no alla globalizzazione? E cosa ci aspetta domani? Scritto come se a parlare fosse una voce amica, informata ma mai arrogante, il testo si rivolge a studenti, insegnanti, cittadini curiosi, lavoratori in cerca di risposte, persone che vogliono orientarsi in un mondo complesso senza arrendersi alla confusione. Un saggio che non si limita a criticare , ma che prova a immaginare una globalizzazione nuova , costruita dal basso, più equa, più lenta, più umana. Perché il futuro non è scritto. E capire è il primo atto di libertà.
ThriftBooks sells millions of used books at the lowest everyday prices. We personally assess every book's quality and offer rare, out-of-print treasures. We deliver the joy of reading in recyclable packaging with free standard shipping on US orders over $15. ThriftBooks.com. Read more. Spend less.